Programma elettronico di stabilità (ESC: Electronic Stability Control) che comprende i seguenti sistemi :
Definizioni
Antibloccaggio delle ruote (ABS) e ripartitore elettronico di frenata (REF) Questo sistema aumenta la stabilità e la maneggevolezza del veicolo in frenata e contribuisce ad un miglior controllo in curva, in particolare su fondi stradali dissestati o scivolosi.
L'ABS impedisce il bloccaggio delle ruote in caso di frenata di emergenza.
Il REF garantisce una gestione integrale della pressione di frenata, ruota per ruota.
Assistenza alla frenata d'emergenza (AFU) Questo sistema consente, in caso d'emergenza, di raggiungere più in fretta la pressione ottimale di frenata, e quindi di ridurre la distanza di arresto.
Si attiva in funzione della velocità di azionamento del pedale del freno, diminuendo la resistenza del pedale ed aumentando l'efficacia della frenata.
Antipattinamento delle ruote (TRC) Questo sistema TRC ottimizza la motricità per limitare il pattinamento delle ruote: agisce sui freni delle ruote motrici e sul motore. Consente inoltre di migliorare la stabilità direzionale del veicolo quando si accelera.
Controllo dinamico di stabilità (CDS) In caso di scarto tra la traiettoria seguita dal veicolo e quella voluta dal guidatore, questo sistema controlla ogni ruota ed agisce automaticamente sul freno di una o più ruote e sul motore per riportare il veicolo nella traiettoria desiderata, nei limiti delle leggi fisiche.
Funzionamento
Sistema antibloccaggio delle ruote (ABS) e ripartitore elettronico di frenata (REF)
L'accensione di questa spia, accompagnata
da un segnale acustico, indica un'anomalia del sistema ABS che può
provocare una perdita di controllo del veicolo in frenata.
Guidare con prudenza ad un'andatura moderata e rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
L'accensione di questa spia, accompagnata
da un segnale acustico, indica un'anomalia del ripartitore elettronico
della frenata (REF) che può provocare una perdita di controllo del veicolo
in frenata.
È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di sicurezza.
Rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Se si sostituisce una ruota (pneumatico e cerchio), scegliere
una ruota di misura omologata per questo veicolo.
Il funzionamento normale del sistema ABS si manifesta con leggere vibrazioni del pedale del freno. |
In caso di frenata d'emergenza, premere con decisione senza rilasciare il pedale. |
Controllo dinamico di stabilità (CDS) e antipattinamento delle ruote (TRC)
Attivazione Questi sistemi si attivano automaticamente ad ogni avviamento del motore del veicolo.
Non appena rilevano un problema di aderenza o di traiettoria, questi sistemi agiscono sul funzionamento del motore e dei freni
L'attivazione del sistema CDS è segnalata
dal lampeggiamento di questa spia sul quadro strumenti, accompagnata da un
segnale sonoro.
L'attivazione del sistema TRC è segnalata
dal lampeggiamento di questa spia sul quadro strumenti.
Disattivazione In condizioni eccezionali (avviamento del veicolo impantanato, immobilizzato nella neve, su un terreno mobile, ecc.), può essere utile disattivare il sistema CDS per far slittare le ruote ed aumentare l'aderenza.
Tuttavia, si consiglia di riattivare i sistemi appena possibile.
Disattivazione del solo sistema TRC
Premere brevemente questo pulsante.
Questa spia si accende : il sistema TRC
non agisce più sul funzionamento del motore.
Disattivazione dei sistemi TRC e CDS
A veicolo fermo, premere questo pulsante
per più di 3 secondi.
Queste spie si accendono : i sistemi TRC e
CDS non agiscono più sul funzionamento del motore.
Riattivazione
I sistemi TRC e CDS si riattivano automaticamente ad ogni avviamento del motore.
Premere nuovamente il pulsante per
riattivarlo manualmente.
Se viene disattivato solo il sistema TRC, questo si riattiva non appena la velocità del veicolo aumenta.
Se vengono disattivati i sistemi TRC e CDS, questi non si riattivano da soli anche se la velocità del veicolo aumenta.
Anomalia di funzionamento
L'accensione di questa spia, accompagnata
da un segnale acustico, indica un'anomalia di funzionamento del sistema.
Guidare con prudenza ad un'andatura moderata e rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato per una verifica del sistema.
I sistemi TRC e CDS offrono una maggiore sicurezza in caso di
guida normale ma non devono invitare a guidare ad una velocità
elevata.
Il funzionamento dei sistemi è garantito purché si rispettino le raccomandazioni del costruttore relativamente alle ruote (pneumatici e cerchi), ai componenti elettronici, nonché alle procedure di montaggio e di intervento della rete CITROËN. Dopo un urto, far verificare i sistemi dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato. |
Peugeot 108. Sedili posteriori
Il veicolo è equipaggiato di sedili a panchetta posteriori con seduta
monoblocco fissa, e secondo la
versione :
di un dossier ribaltabile per metà (50/50),
di un dossier monoblocco ribaltabile.
Sistemazione delle cinture
di sicurezza
3 porte 5 porte
Quando non sono utili ...
Peugeot 108. Plafoniera
In questa posizione, la
plafoniera si accende
all'apertura di una delle porte.
La plafoniera è spenta in
permanenza.
La plafoniera è accesa in
permanenza.
Se è rimasta in posizione "accesa
fissa", la plafoniera si spegne
automaticamente circa 20 minuti dopo
la c ...