Ricarica della batteria
Rivolgersi a un'officina specializzata per far caricare la batteria dato che il modello di batteria di cui è dotato il veicolo di fabbrica utilizza una tecnologia che richiede una carica di tensione limitata. SEAT raccomanda di rivolgersi a un Service Center.
Sostituzione della batteria
La batteria utilizzata per il veicolo è stata concepita espressamente per il tipo di alloggiamento previsto ed è dotata di speciali dispositivi di sicurezza. Se è necessario cambiare la batteria del veicolo, prima di comprarla rivolgersi a un Service Center per informarsi sulla compatibilità elettromagnetica, le dimensioni e i requisiti di manutenzione, rendimento e sicurezza della nuova batteria del veicolo. Per la sostituzione della batteria, SEAT raccomanda di rivolgersi a un Service Center.
Utilizzare solo una batteria che non richieda manutenzione secondo le norme TL 825 06 e VW 7 50 73. La versione di queste norme deve essere datata aprile 2008 e successiva.
I veicoli con il sistema Start/Stop sono dotati di batteria speciale. Per questo motivo, questa batteria dovrà essere sostituita solo con una dello stesso tipo.
Scollegare la batteria dal veicolo
Per scollegare la batteria dal circuito elettrico procedere come segue:
Collegare la batteria del veicolo
Dopo aver collegato la batteria e collegato l'accensione, possono accendersi diverse spie di controllo. Si spegneranno dopo aver percorso un breve tragitto a una velocità di circa 15-20 km/h (10-12 mph). Se le spie di controllo rimangono accese, rivolgersi immediatamente a un'officina specializzata per far controllare il veicolo.
Se la batteria è rimasta scollegata per molto tempo, è possibile che la data della revisione successiva non venga indicata o calcolata correttamente . Rispettare gli intervalli di manutenzione massimi consentiti fascicolo Programma di manutenzione.
Spegnimento automatico dei dispositivi
Tramite un sistema di gestione intelligente della rete di bordo, in caso di sollecitazione eccessiva della batteria, vengono applicate automaticamente determinate misure per evitarne lo scaricamento:
Il sistema di gestione della rete di bordo non è sempre in grado di evitare che la batteria si scarichi. Ad esempio, lasciando il quadro acceso per un periodo di tempo prolungato a motore spento o lasciando accese le luci di posizione o di stazionamento a veicolo fermo.
Perché si scarica la batteria del veicolo:
ATTENZIONE Se la batteria non è fissata correttamente o se si utilizza una batteria non adeguata si possono verificare cortocircuiti e generare fiamme, con il rischio di gravi lesioni.
|
ATTENZIONE Caricando la batteria si crea una miscela di gas altamente esplosiva.
|
ATTENZIONE
|
Per il rispetto dell'ambiente Smaltire la batteria del veicolo rispettando l'ambiente. Le batterie possono contenere sostanze tossiche quali acido solforico e piombo. |
Per il rispetto dell'ambiente L'elettrolita
della batteria può inquinare l'ambiente.
Raccogliere i liquidi sparsi e smaltirli in modo adeguato |
Peugeot 108. Radio
La regolazione dell'ora si effettua utilizzando il
comando "MENU" :
premere il comando per accedere ai menu
e confermare una selezione,
ruotare il comando per selezionare una
funzione, un elemento in una lista.
In qualsiasi istante, tornare alla tappa
precedente utilizzando il ...
Renault Twingo. Procedura di partenza da fermo
Se il veicolo ne è provvisto, con il veicolo fermo, la procedura di
partenza da fermo (Launch Control) è una funzione che consente la massima
accelerazione.
Nota: la funzione dovrà essere utilizzata
solo quando i componenti meccanici avranno raggiunto la loro temperatura
di funzionamento ...