Il gas naturale, tra le varie forme, può essere compresso o liquefatto.
Il gas naturale liquefatto (GNL) è il risultato di un elevato raffreddamento del gas naturale.
In questo modo se ne riduce notevolmente il volume rispetto al gas naturale compresso (GNC). Nei veicoli con motore a gas naturale non è consentito fare rifornimento di GNL direttamente, dato che il gas si espanderebbe troppo all'interno del serbatoio.
Per questo motivo, nei veicoli a gas naturale si può utilizzare esclusivamente gas naturale compresso.
Qualità del gas naturale e consumo
Il gas naturale si divide nei gruppi H ed L a seconda delle proprietà.
Il gas di tipo H ha un potere calorifico maggiore e una minore quantità di azoto e diossido di carbonio rispetto al tipo L. Quanto maggiore è il potere calorifico del gas naturale, minore è il suo consumo.
Tuttavia, il potere calorifico e la proporzione di azoto e diossido di carbono possono oscillare in base alla qualità del gas. Per questo motivo, il consumo può variare nonostante si faccia uso di un solo tipo di gas.
La gestione del motore si adatta automaticamente al gas naturale usato in funzione della qualità. Per questo motivo nel serbatoio del gas si possono mischiare gas di diversa qualità, facendo rifornimento prima che il serbatoio si sia svuotato del tutto.
Gas naturale e sicurezza
Se si nota odore di gas o si sospetta che ci possa essere una fuga.
Controlli periodici dell'impianto di gas naturale
Agenti esterni possono danneggiare e corrodere i serbatoi di gas naturale. Le pareti dei serbatoi di gas si indeboliscono in caso di deformazioni, danni o corrosione e, conseguentemente, i serbatoi potrebbero scoppiare e causare lesioni gravi o mortali. Pertanto, il proprietario del veicolo deve assolutamente commissionare ad un'officina specializzata la revisione (verifica visiva) dell'impianto a gas al massimo ogni 4 anni, e la sostituzione dei serbatoi di gas naturale prima del termine della loro vita utile. Rivolgersi a un concessionario SEAT o a un'officina specializzata per ottenere informazioni sulla vita utile dei serbatoi di gas.
ATTENZIONE Se si ignora l'odore di gas nel veicolo o durante il rifornimento, si possono subire lesioni gravi.
|
ATTENZIONE Il veicolo non è predisposto per utilizzare gas naturale liquefatto (GNL). Non si può in alcun caso fare rifornimento di gas liquefatto. Il GNL può provocare l'esplosione del serbatoio di gas naturale e causare gravi lesioni. |
ATTENZIONE I serbatoi danneggiati, con tracce di corrosione o ossidazione, possono scoppiare e causare lesioni gravi o mortali.
|
ATTENZIONE Qualora il sottoscocca del veicolo tocchi il suolo o in caso di collisione per tamponamento, i serbatoi di gas naturale potrebbero danneggiarsi.
|
Avvertenza Far revisionare periodicamente l'impianto di gas naturale da un'officina specializzata secondo il Programma di manutenzione. |
Seat Mii. Ribaltamento e sollevamento dello schienale del divano posteriore
Fig. 136 Sedile posteriore: tasto di sbloccaggio A ; contrassegno
rosso B .
Allo scopo di ampliare le dimensioni del vano bagagli è possibile
ribaltare in avanti lo schienale posteriore.
Ribaltamento in avanti dello schienale del sedile posteriore
Spostare il poggiatesta verso il bas ...
Seat Mii. Occhielli di ancoraggio
Nella parte anteriore del bagagliaio possono essere predisposti degli
occhielli di ancoraggio per fissare i bagagli.
Gli occhielli di ancoraggio
vanno sollevati prima dell'uso.
ATTENZIONE Se si utilizzano cinghie o fasce
di sostegno non adatte o danneggiate, queste potrebbero ro ...