La visualizzazione delle informazioni seguente DIPENDE DALL’EQUIPAGGIAMENTO DEL VEICOLO E DAL PAESE DI COMMERCIALIZZAZIONE
Quadro della strumentazione A: si illumina all’inserimento del contatto.
Con i fari accesi, è possibile regolarne l’intensità d’illuminazione ruotando la rotellina zigrinata 1.
La spia indica la necessità di una sosta al
più presto presso la rete del marchio guidando con prudenza. Il mancato
rispetto di questa norma rischia di provocare un danno del veicolo.
Spia delle luci di posizione
Spia delle luci abbaglianti
Spia delle luci anabbaglianti
Spia delle luci antinebbia anteriore
Spia della luce antinebbia
posteriore
Spia delle luci indicatrici di
direzione lato sinistro
Spia delle luci indicatrici di
direzione lato destro
L’assenza di ritorni visivi o sonori indica un’anomalia
del quadro della strumentazione. L’accensione di questa spia impone un arresto immediato compatibilmente con le condizioni del traffico. Verificate che il veicolo sia correttamente immobilizzato e rivolgetevi alla Rete del marchio. |
Spia dell’airbag Si accende
all’inserimento del contatto e si spegne dopo alcuni secondi.
Se la spia non si accende quando viene inserito il contatto o se si accende a motore acceso, indica un’anomalia del sistema.
Consultate al più presto la Rete del marchio.
Spia riserva carburante
Si accende all’inserimento del contatto, accompagnata da un segnale acustico,
e si spegne dopo alcuni secondi.
Se si accende durante la guida accompagnata da un segnale acustico, fate rifornimento appena possibile. Vi restano circa 50 km di autonomia.
La spia ![]() |
Spia di arresto immediato
Si accende all’inserimento del contatto poi si spegne non appena si avvia
il motore. Si accende insieme ad altre spie, contemporaneamente
all’emissione di un segnale acustico.
Vi impone, per la vostra sicurezza, di fermarvi tassativamente e subito compatibilmente con le condizioni del traffico.
Spegnete il motore e non riavviatelo.
Rivolgetevi alla Rete del marchio.
Spia di serraggio del freno a mano
e spia indicatrice di inconveniente sul circuito freni Si accende
quando viene inserito il contatto, quindi si spegne non appena il freno a
mano viene tolto.
Se si accende quando si frena insieme alla spia
e ad un segnale acustico, significa che il
livello di liquido dei freni è basso oppure l’impianto freni è guasto.
Fermatevi e rivolgetevi alla Rete del marchio.
Spia di carica della batteria Si
accende all’inserimento del contatto e si spegne dopo alcuni secondi.
Se
si accende durante la guida insieme alla spia
e ad un segnale acustico, indica che il circuito elettrico è troppo carico
o scarico.
Fermatevi e rivolgetevi alla Rete del marchio.
Spia della pressione dell’olio
Si accende all’inserimento del contatto e si spegne dopo alcuni secondi.
Se si accende durante la guida, insieme alla spia
e a un segnale acustico, fermatevi
immediatamente e disinserite il contatto.
Controllate il livello dell’olio. Se il livello è normale, la causa è un’altra.
Rivolgetevi alla
Rete del marchio. Spia di allarme
Si accende all’inserimento del contatto poi si spegne non appena si avvia
il motore. Si può accendere insieme ad altre spie.
È necessario recarsi al più presto presso la Rete del marchio guidando con prudenza. Il mancato rispetto di questa norma rischia di provocare un danno del veicolo.
Spia di controllo del sistema
antinquinamento Nei veicoli che ne sono dotati, questo indicatore
si accende all'avviamento del motore e, a seconda della versione del
veicolo, quando il contatto viene disinserito se il veicolo è in fase di
stand-by del motore (consultare le informazioni disponibili in "Funzione
Stop and Start" della sezione 2), quindi si spegne.
In tal caso, rivolgetevi al più presto alla Rete del marchio.
Consultate il paragrafo «Consigli manutenzione e antinquinamento» del capitolo 2.
Spia di controllo dinamico della
stabilità (ESC) e sistema di controllo della trazione Si accende
all’inserimento del contatto e si spegne dopo alcuni secondi.
Questa spia si accende in vari casi: consultate i paragrafi «Controllo dinamico della stabilità: ESC» e «Sistema di controllo della trazione» del capitolo 2.
Spia del sistema di allarme di uscita dalla
carreggiata Consultate il paragrafo «Avviso di uscita dalla
carreggiata» del capitolo 2.
Spie del
limitatore e del regolatore di velocità Consultate i paragrafi
«Regolatore di velocità» e «Limitatore di velocità» del capitolo 2.
Spia antibloccaggio delle ruote
Si accende all’inserimento del contatto e si spegne dopo alcuni secondi.
Se si accende durante la guida, segnala un’anomalia del sistema ABS.
L’impianto freni è assicurato normalmente come su un veicolo senza ABS.
Consultate al più presto la Rete del marchio.
Spia di allarme della temperatura del liquido
di raffreddamento Si accende di colore blu a contatto inserito.
Se diventa rossa, fermate la vettura e lasciate girare il motore al minimo uno o due minuti.
La temperatura deve diminuire e la spia deve tornare blu. Altrimenti spegnete il motore. Lasciatelo raffreddare prima di controllare il livello del liquido di raffreddamento.
Rivolgetevi alla Rete del marchio
Spia porta(e) aperta(e)
Spia di messa in stand-by del
motore Consultate il paragrafo «Funzione Stop and Start» nel
capitolo 2.
Spia di mancata
disponibilità della messa in stand-by del motore Consultate il
paragrafo «Funzione Stop and Start» nel capitolo 2.
Spia modalità ECO Si
accende quando è attivata la modalità ECO .
Consultate il paragrafo «Consigli di guida, Guida ecologica» del capitolo 2.
Spia di anomalia elettronica Si
accende all’inserimento del contatto e si spegne dopo alcuni secondi.
Se si accende durante la guida, può indicare un’anomalia del calcolatore d’iniezione.
Consultate al più presto la Rete del marchio.
Indicatore di cambio marcia. Si
accendono per consigliarvi di passare ad una marcia superiore (freccia
verso l’alto) o inferiore (freccia verso il basso).
Avvisatore di perdita di pressione degli
pneumatici Consultate il paragrafo «Avvisatore di perdita di
pressione degli pneumatici» del capitolo 2.
Spia servosterzo variabile
Si accende all’inserimento del contatto e si spegne dopo alcuni secondi.
Se si accende durante la guida, segnala il guasto del sistema; recatevi prima possibile presso la Rete del marchio.
Display centrale B: si illumina all’inserimento del contatto.
Spie di allarme cinture di sicurezza
non allacciate Fate riferimento al paragrafo «Cinture di
sicurezza» del capitolo 1.
Spia airbag
passeggero anteriore disattivato Fate riferimento al paragrafo
«Cinture di sicurezza» del capitolo 1.
Spia airbag passeggero anteriore attivato
Fate riferimento al paragrafo «Cinture di sicurezza» del capitolo 1.
Peugeot 108. Controlli
Salvo indicazione contraria, controllare questi elementi, conformemente al
piano di manutenzione del Costruttore e in funzione della motorizzazione.
Altrimenti, farli controllare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Batteria 12 V
La batteria non necessita di
manutenzione.
Tu ...
Renault Twingo. Accessori
Accessori elettrici ed elettronici Prima di
installare questo tipo di accessorio (in particolare per le
trasmittenti/riceventi: banda di frequenza, livello di potenza,
posizione dell’antenna...), assicuratevi che sia compatibile con il
vostro veicolo. Chiedete consiglio al R ...