Sostituzione olio motore Periodicità: consultate il libretto di manutenzione del vostro veicolo. Quantità per sostituzione olio Consultate il documento di manutenzione del vostro veicolo o rivolgetevi alla Rete del marchio.
Verificate sempre il livello dell’olio motore mediante un’astina come spiegato in precedenza (non deve mai essere al di sotto del livello MINI, né al di sopra del livello MAXI dell’astina).
Riempimento: quando rabboccate l’olio fate attenzione a non far cadere gocce d’olio sulle parti del motore rischiando di provocare un incendio. Non dimenticate di richiudere correttamente il tappo, altrimenti si rischia di provocare un incendio a causa degli schizzi d’olio sulle parti calde del motore. |
Qualità dell’olio motore Consultate il documento di manutenzione del vostro veicolo.
In caso di diminuzione anormale e ripetuta del livello, consultate la Rete del marchio. |
Quando si interviene in prossimità del motore,
quest’ultimo potrebbe essere caldo. Inoltre, l’elettroventola può
azionarsi in ogni momento. La ![]() Rischio di lesioni. |
Disattivare la funzione Stop and Start per qualsiasi intervento nel vano motore. |
Non fate girare il motore in un luogo chiuso: i gas di scarico sono tossici |
Sostituzione dell’olio: se sostituite l’olio a motore caldo, fate attenzione ai rischi di ustioni a causa del riflusso dell’olio. |
Peugeot 108. Principio
Con un sensore laser ed una telecamera situati
nella parte alta del parabrezza, questo sistema
rileva un veicolo in movimento nello stesso
senso di circolazione o che si trova fermo
davanti al veicolo.
In caso di necessità, la frenata del veicolo si
attiva automaticamente per ridurre l ...
Opel Adam. Assistenza alla frenata
Premendo rapidamente ed energicamente
il pedale del freno, viene applicata
automaticamente la massima
forza frenante (frenata a fondo).
Continuare a premere il pedale del
freno con una pressione costante
finché è necessario frenare a fondo.
La forza frenante massima viene
r ...