Questi sistemi funzionano con contatto inserito o con contatto disinserito fino all’apertura di una porta anteriore (per non più di 3 minuti circa).
La chiusura dei vetri può causare gravi lesioni. |
Responsabilità del conducente Non lasciare
mai il veicolo con la chiave o il telecomando all’interno. Non
lasciare mai un bambino, un adulto non autosufficiente o un
animale nel veicolo, anche per brevi periodi. Infatti, questi
potrebbe mettere a rischio la propria incolumità o quella di altre
persone avviando il motore, azionando degli equipaggiamenti come
ad esempio gli alzavetri o addirittura bloccare le porte. In caso di
incidente, invertite subito il senso della corsa del vetro
premendo il tasto interessato.
Pericolo di gravi lesioni. |
Premete o tirate il pulsante di un vetro per farlo scendere o salire fino all’altezza desiderata.
Dal posto conducente, agite sul pulsante:
Sul lato passeggero anteriore agite sul tasto 3.
Evitare di collocare un oggetto in appoggio su un vetro socchiuso: si rischia di danneggiare gli alzavetri |
Funzionamento ad impulsi A seconda del veicolo, questa modalità si aggiunge al funzionamento degli alzavetri elettrici descritto in precedenza.
Può essere in dotazione per il vetro conducente.
Premere o alzare al massimo e brevemente il contattore 1: il vetro si alzerà o abbasserà completamente.
Ogni ulteriore azione sul pulsante arresta il funzionamento del vetro.
Nota: se il vetro del conducente rileva una resistenza nella chiusura (ad es., un ramo), si ferma e si abbassa di qualche centimetro.
Alzavetri manuali Azionate la manovella 4 per abbassare o sollevare il vetro fino all’altezza desiderata.
Vetri posteriori Per socchiudere il vetro, spostate la maniglia 5 (movimento A), quindi bloccatela spingendola verso destra.
Dopo aver richiuso il vetro, assicuratevi che sia bloccato correttamente.
Anomalie di funzionamento
Alzavetri elettrici In caso di mancato funzionamento della chiusura di un vetro, il sistema passa in modalità non ad impulsi: tirate per quanto necessario l’interruttore interessato fino alla chiusura completa del vetro (il vetro si risolleva gradualmente), quindi mantenete tirato l’interruttore (sempre sul lato chiusura) per tre secondi poi fate abbassare e sollevare completamente il vetro per reinizializzare il sistema.
Se necessario, rivolgetevi alla Rete del marchio.
Quando si chiudono i vetri, verificate che nessuna parte
del corpo (braccio, mano, ecc.) si sporga dal veicolo.
Pericolo di gravi lesioni. |
Renault Twingo. Batteria
Si trova sotto il cofano e non richiede manutenzione. Non deve essere
aperta o non si deve aggiungere un liquido.
Maneggiate con cura la batteria, in quanto contiene acido
solforico che non deve entrare in contatto con gli occhi o la
pelle. Nel caso in cui ciò avvenga, sciacquat ...
Peugeot 108. Seggiolino per bambini sul sedile anteriore*
"Schienale verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini "con
schienale verso la strada" viene collocato sul
sedile del passeggero anteriore, regolare
il sedile del veicolo in posizione longitudinale
posteriore massima, con schienale raddrizzato.
L'airbag frontale lato passeggero ...