La capacità del serbatoio è di circa 35 litri.
Livello minimo carburante
Quando viene raggiunto il livello minimo
del serbatoio, questa spia si accende accompagnata da un segnale sonoro.
Al posto dell'autonomia appare il messaggio "LO FUEL".
Rimangono ancora circa 5 litri.
In alcune condizioni di guida e a seconda della motorizzazione, l'autonomia può essere inferiore ai 50 km.
In caso di mancanza di carburante, la spia del sistema antinquinamento può accendersi sul quadro strumenti. Si spegne automaticamente dopo alcuni avviamenti. |
Riempimento
Il rifornimento di carburante deve essere effettuato a motore spento e a contatto interrotto (contattore in posizione "LOCK" o modalità "OFF").
I rabbocchi di carburante devono essere superiori a 5 litri per essere presi in conto dall'astina di livello del carburante.
Un'etichetta incollata all'interno dello sportellino ricorda il tipo di carburante da utilizzare.
L'apertura del tappo potrebbe provocare un rumore d'aspirazione dell'aria. Questa depressione, del tutto normale, è provocata dalla tenuta del circuito del carburante.
Per realizzare il riempimento in completa sicurezza :
Una volta terminato il riempimento :
Non appena si rilascia il tappo, ruoterà leggermente nella direzione opposta.
Quando si fa il pieno, non insistere dopo la terza interruzione della pompa, per non provocare malfunzionamenti.
Il veicolo è equipaggiato di un catalizzatore che riduce le sostanze nocive nei gas di scarico.
Il bocchettone di riempimento ha un foro più stretto che autorizza solo l'inserimento della pistola per benzina senza piombo.
Qualità del carburante utilizzato per i motori benzina
I motori benzina sono compatibili con i biocarburanti benzina di tipo E10 (contenenti il 10% di etanolo), conformi alle norme europee EN 228 e EN 15376.
I carburanti di tipo E85 (contenenti fino all'85% di etanolo) sono esclusivamente riservati ai veicoli commercializzati per questo tipo di carburante (veicoli BioFlex). La qualità di etanolo deve rispettare la norma europea EN 15293.
Peugeot 108. Telecamera di retromarcia
La telecamera di retromarcia si attiva automaticamente all'inserimento della
retromarcia.
La telecamera di retromarcia non può in
nessun caso sostituire l'attenzione del
guidatore.
Il ritorno visivo avviene unicamente sul
display con indicazione del limite del para ...
Seat Mii. Parabrezza in cristallo isolante
Fig. 113 Parabrezza con protezione contro gli infrarossi,
rivestimento metallico e finestrino (superficie rossa).
I parabrezza in cristallo isolante sono dotati di una lamina con
trattamento anti-infrarossi.
Per consentire il funzionamento dei componenti
elettronici disponibili presso i ...