Le raccomandazioni generali di manutenzione del veicolo sono dettagliate nel libretto di manutenzione e di garanzia.
Tela
Prima di lavare la tela, eliminare il più possibile il sale dalla superficie utilizzando una spazzola morbida o un aspiratore. |
Allo scopo di non danneggiare il tetto, è severamente vietato utilizzare il lavaggio ad alta pressione.
|
Lasciar asciugare il veicolo all'ombra ed evitare di esporlo direttamente ai raggi del sole. |
Per eliminare le macchie, tamponarle (senza strofinare) con una spugna e con acqua e sapone, poi sciacquare immediatamente la tela con acqua. |
Eliminare immediatamente gli escrementi di uccelli o le resine vegetali il cui potere corrosivo potrebbe danneggiare la tela. |
Al fine di assicurare una manutenzione regolare della tela e conservare il suo aspetto originale, si consiglia di utilizzare il prodotto ecologico "Rimuovi insetti per tetti in tela" della gamma "TECHNATURE". Per procurarsi questo prodotto, recarsi presso la rete CITROËN. |
Non utilizzare mai prodotti chimici, detergenti, smacchiatori, solventi, alcool, benzina,... per pulire la tela. |
Per impermeabilizzare la tela, utilizzare esclusivamente dei prodotti impermeabilizzanti specifici per capote in tela. |
Deflettore aero-acustico
Si raccomanda di pulire il deflettore aero-acustico con delicatezza utilizzando una spazzola morbida. |
Renault Twingo. Sistema B
Principio di funzionamento Ogni ruota (tranne quella di
scorta) comporta un sensore inserito nella valvola di gonfiaggio che
misura a intervalli regolari, durante la guida, la pressione del
pneumatico.
La spia 1 rimane accesa in modo
fisso per avvertire il conducente in caso di pressione ...
Peugeot 108. Consigli
Prima di partire, il guidatore deve assicurarsi
che i passeggeri abbiano allacciato
correttamente le cinture di sicurezza.
Su qualsiasi sedile del veicolo, allacciare
sempre la cintura di sicurezza, anche per
tragitti di breve durata.
Non invertire i dispositivi d' ...