Tipo 1
Tipo 2
Comandi per:
Temperatura
Regolare la temperatura ruotando la manopola.
rosso = caldo
blu = freddo
Il riscaldamento entra in piena efficienza solo quando il motore raggiunge la temperatura di esercizio.
Distribuzione dell'aria
Selezionare la posizione di uscita dell'aria ruotando la manopola centrale.
= altezza testa e vano piedi.
= al vano piedi, con una piccola
quantità di aria diretta al parabrezza,
ai finestrini anteriori e
alle bocchette laterali.
= zona della testa attraverso le
bocchette dell'aria orientabili.
= al parabrezza e al vano piedi,
con una piccola quantità di aria
diretta al parabrezza, ai finestrini
anteriori e alle bocchette
laterali.
= al parabrezza e ai finestrini
anteriori,
con una piccola quantità
di aria diretta alle bocchette laterali.
Velocità della ventola
Regolare il flusso dell'aria selezionando la velocità della ventola desiderata.
Riscaldamento
Riscaldamento normale
Tipo 2: premere il pulsante di ricircolo per attivare la modalità di ricircolo. Una spia si accende per segnalare che il ricircolo è inserito.
Massimo riscaldamento
La modalità di massimo riscaldamento può essere utilizzata per riscaldare velocemente l'abitacolo.
Non utilizzarla per periodi prolungati.
Potrebbe causare incidenti, in quanto l'aria dell'abitacolo potrebbe diventare viziata e i finestrini potrebbero appannarsi, causando una perdita di visibilità per il conducente.
Per pulire i finestrini:
Tipo 1: ruotare la manopola di ripartizione
dell'aria su e portare la leva
di ricircolo verso sinistra per far entrare
aria fresca nel veicolo.
Tipo 2: ruotare la manopola di ripartizione
dell'aria su e impostare la
modalità di ricircolo su aria esterna
per far entrare aria fresca nel veicolo.
Per il massimo riscaldamento:
Tipo 2: premere il pulsante di ricircolo per attivare la modalità di ricircolo. Una spia si accende per segnalare che il ricircolo è inserito.
Sbrinamento del parabrezza
Tipo 1
Tipo 2
Tipo 2: ruotare la manopola di distribuzione
dell'aria su SBRINAMENTO
; la modalità di
ricircolo
dell'aria viene automaticamente
regolata su aria esterna. Il
sistema di climatizzazione funziona
ma la spia non varia.
Attenzione
La differenza di temperatura tra
aria esterna e parabrezza può provocare
l'appannamento del parabrezza
riducendo la visibilità anteriore.
Non utilizzare la posizione PAVIMENTO/
SBRINAMENTO Pericolo di incidente con il rischio di danni al veicolo e gravi lesioni personali. |
Sistema di ricircolo dell'aria
Tipo 1
La modalità di ricircolo è controllabile
attraverso la leva .
Tipo 2
La modalità di ricircolo è controllabile
con il pulsante .
Una spia si accende per segnalare che il ricircolo è inserito.
* Quando il sistema è in modalità SBRINAMENTO, il ricircolo deve essere impostato sulla modalità aria esterna per ripristinare velocemente la visibilità del parabrezza.
Avvertenza
La guida con la modalità di ricircolo
dell'aria per periodi prolungati
può causare sonnolenza. Passare
periodicamente alla modalità aria
esterna per avere aria fresca.
In modalità di ricircolo, lo scambio d'aria con l'esterno risulta ridotto. Utilizzando tale modalità senza allo stesso tempo raffreddare l'aria, l'umidità nell'abitacolo aumenta, facendo appannare i finestrini. Inoltre la qualità dell'aria nell'abitacolo si deteriora, e potrebbe provocare sonnolenza agli occupanti. |
Lunotto termico
Il lunotto termico viene azionato tramite
il pulsante .
Una spia si accende per segnalare che la funzione è inserita.
Lunotto termico.
Citroën C1. Disattivazione dell'Airbag frontale lato passeggero
Non installare mai sistemi di ritenuta per bambini con le
"spalle verso la strada" su un sedile protetto da un Airbag
frontale attivato. Ciò potrebbe provocare al bambino ferite gravi o
addirittura mortali
L'etichetta d'avvertenza situata da ogni lato della visiera pa ...
Citroën C1. Motori benzina
Serbatoio del liquido lavacristalli.
Serbatoio del liquido di raffreddamento.
Filtro dell'aria.
Serbatoio del liquido dei freni.
Batteria.
Scatola portafusibili.
Astina di livello olio motore.
Riempimento olio motore.
Punto di massa separato.
Per accedere al serbatoio de ...